CORRENDO NELLA STORIA
nel downloads in fondo alla pagina la classifica generale e il tratto cronometrato
TRENTO, 21 a 2017. La Terza edizione della Passo BUOLE, triplica i suoi partecipanti superando quota i 600 con al nastro di partenza moltissimi atleti veneti considerato che la gara è anche inserita nel circuito Lessinia oltre che nel Trentino mtb.
Fra ra gli elite battaglia tra il vincitore della val di non bike Mattia Longa e il bresciano DANIELE Mensi già vincitore nelle passate edizioni di Pinzolo e Lavarone
Tra i master, presenti tutti i leader di categoria del trentino mtb per sfidarsi in una duplice competizione tra chi puntava forte sulla lunga salita verso passo Buole (oltre 12 km per 1.200 m dislivello) e chi invece puntava a fare i numeri nella tecnica discesa del Rom verso Ronchi (4 km di single track a strapiombo sulla valle).
La gara per complessivi 42 km e 1700 m dislivello presenta un veloce inizio su stradine di campagna asfaltate e un primo strappo di poco più di un km verso la chiesa di san Valentino, breve discesa su asfalto e poi inizio della salita vera e propria su strada militare sterrata fino a a passo Buole. Da li circa 5 km di saliscendi su ampia forestale per poi imboccare una sorta di downhill verso Ronchi, ultima salita prevalentemente su asfalto tra i vigneti di maso Micheli e picchiata finale di 10 km su Ala.
All'inizio della salita di passo Buole guidano la corsa Mensi e Longa che transitano nell'ordine al G.P.M. seguiti a 4 minuti da Wolhgemuth e Zamboni. Nella discesa finale Mensi allunga e si molla da ruota Longa che si classificano nell’ ordine Dopo circa sei minuti è la volta Crisi che precede di pochissimo Alvarez, Lorenzetti (primo master) che supera Zamboni nel finale della discesa, seguono poi Wolhgemuth e appunto Zamboni.
Ancora classifiche clicca qui.
tutta la p.sso Puole nel dettaglio cliccando qui (fonte newspower)
Downloads
< indietro GARE 2017