Sudtirol.berg.cup secondo atto. E' cambiata la data e la location ma gli interpreti sono sempre gli stessi: Tempo da tregenda in quota e sul podio SPOGLER del Team SARNTAL e CHRISTINA RAUSCH della BRAO CAFFE/UNTERTHURNER.
Fra gli scalatori il cambio generazionale sta modificando le gerarchie.
LANA (BZ) 11 maggio 2019. Si è corsa oggi a Lana/Palade la classica corsa in salita (Trofeo Edelrot) che dal paese di LANA porta fino al valico, salita di 18 km con un dislivello di poco più di 1.100 metri. La manifestazione è valida come seconda prova del SUDTIROL.BERG.CUP; particolare challange articolata su 5 prove che incorona (anche se non ufficialmente) il miglior scalatore nazionale.
Il tempo inclemente tiene fuori dai giochi una trentina di partecipanti che anche se iscritti non si sono presentati alla partenza. Non si raggiungono i 120 della passata edizione ma una ottantina di coraggiosi prendono ugualmente il via. Il parterre è di quelli che fano tremare i polsi con: SPOGLER, ZAMBONI e GSCHNITZER a giocarsi i favori del pronostico ma con OBWALLER, FENAROLI e UNTERTHURNER a giocarsi un ruolo da outsider. I primi cinque chilometri sono addirittura noiosi con un gruppo che resta quasi compatto, un po’ prima di metà gara è SPOGLER che fa saltare il banco, i favoriti restano in scia ma il finale lo tiene tutto per se. GSCHNITZER e RIZZI provano a tenere la ruota ma non c’è "trippa per gatti" SPOGLER transita da solo sulla linea del traguardo seguito a 21” da GSCHNITZER e da LUCIANO RIZZI a 58”. Più staccati OBWALLER, FENAROLI e ZAMBONI. Appena dietro uno splendido UNTERTHURNER con a ruota CARLIN e DALSANT.
Ma il capolavoro è tutto al femminile dove CHISTINA RAUSCH domina incontrastata (54.09”) la salita, relegando la seconda classificata a 9’.56”. Tanto per fare un raffronto ci siamo permessi di collocare la RAUSCH in una ipotetica classifica generale dove ha trovato posto in 17 posizione.
Nelle categorie si impongono: CHRISTINA RAUSCH, MICHAEL SPOGLER, DANIEL PECHTL, THOMAS GSCHNITZER, STEPHAN UNTERHURNER (nella foto sotto), HANS PETER OBWALLER, ANDREAS KOFLER, GIORGIO CHIARINI, PIERGIORGIO DELLAGIACOMA e ALOIS VIGL.
per le classifiche clicca qui Le classifiche sono state stilate e messe in rete quasi in tempo reale dai cronometristi di BOLZANO. (che ringraziamo)
nello "scrollen" in fondo alla pagina alcune immagini. (clicca sulla miniatura per ingrandire)
< indietro GARE 2019