PRESENTATO ALLA STAMPA IL CAMPIONATO ITALIANO DELLA SALITA
SILVANO JANES e ELDA VERONES PROTAGONISTI.
le foto sono di MARCO OSS.
Nel downloads in fondo alla pagina l'elenco iscritti al 09 luglio 2015.
Alcuni iscritti non hanno accompagnato l'iscrizione con la relativa quota di adesione. Ricordiamo che l'iscrizione è operativa esclusivamente a bonifico avvenuto.
TRENTO, 1 LUGLIO 2015. Perfettamente oliato e con il timone indirizzato decisamente in discesa, il Campionato italiano della salita organizzato dal Team cittadino BRAO CAFFE’ UNTERTHURNER, ha fatto la sua prima apparizione nel corso della presentazione alla stampa avvenuta nella splendida cornice di Villa Madruzzo. Presenti alla manifestazione oltre ai più stretti collaboratori: Il presidente della Federazione ciclista trentina DARIO BROCCARDO, la direttrice della A.P. T di Trento valle del Laghi ELDA VERONES e DIEGO PEDROTTI in rappresentanza della CASSA RURALE di TRENTO. Ma oltre a loro per rendere indimenticabile una vera giornata di sport e amicizia i “baluardi” organizzativi di Giuseppe Zoccante, direttori di corsa, moto club, giudici di gara e la FEDERAZIONE CICLISTICA nei suoi duplici aspetti con il vecchio e il nuovo a confronto.
PIETRO GOTTARDI che ha insistito sulla full immersione ciclistica che offre il nostro territorio da qui al campionato del Mondo della montagna, passando per il campionato italiano a cronometro, la CHARLY GAUL, e la Moserissima, ha condotto le operazioni con la sua consueta sagacia lasciando al palo le solite retoriche argomentazioni per entrare nel vivo di un ciclismo amatoriale che gode ancora di qualche sussulto ma che ha lasciato indietro gli antichi splendori.
Dopo gli interventi di rito da parte degli ospiti, particolarmente ficcante e incisiva la conclusione di SILVANO FONTANARI che prima ha apprezzato le presenza di personaggi (SEGATA, ROSSI, ZOCCANTE, VALLE) che hanno fatto la storia del ciclismo trentino, i quali per l’occasione, hanno poi dato vita ad un amarcord quasi commovente. Non è mancato un breve cenno polemico su una Provincia improvvisamente diventata matrigna nei confronti del ciclismo amatoriale, mentre parole di ringraziamento per la loro fattiva collaborazione sono state rivolte alla Cassa Rurale di Trento, alla A.P.T e alle Casse Centrali. Una cerimonia fuori dagli schemi dove ha fatto bella mostra di se piacevolissimo ironico scontro di opinioni fra il presidente della Società organizzatrice e la pimpantissima direttrice della A.P.T trentina ELDA VERONES
Un ampio spazio è stato riservato a SILVANO JANES (il grande vecchio del ciclismo amatoriale trentino) che ha illustrato nel dettaglio e con certosina precisione, caratteristiche e peculiarità dell’innovativo percorso TRENTO/BONDONE, versante GARNIGA.
Durante il pranzo seguito alla presentazione, MARCO GIRADINI, ENZO FRANCESCONI, e MARIANO PICCOLI hanno pianificato tutte le operazioni della corsa, consentendoci così di esordire in apertura con un: “perfettamente oliato e timone indirizzato in discesa”
Tanto per non dimenticare il ciclismo pedalato e non perdere inutilmente una giornata, DANIELE BERGAMO e MIKI TUMLER hanno poi provato (scrupolosamente separati) la salita della gara.
Nella foto sotto allo "scrollen" TUMLER va a provare la salita.
Downloads
< indietro NEWS 2015