***** NEL SEGNO DI STEPHAN UNTERTHURNER, SILVANO JANES E ANDREA ZAMPEDRI LA NUOVA T.V.B. UNTERTHURNER
******* la guerra delle tessere.
Il presidente montresor: "troppe tessere con la federazione ciclistica. Se vuoi la collaborazione di a.c.s.i. sposta i tesserati con il nostro ente.
http://fci.ksport.kgroup.eu/Fci/RiaffiliazioneAtleti.aspx?codicesocieta=20X0303
Trento, 25 gennaio 2014. Finalmente conclusa (si fa per dire) la querelle A.C.S.I. – CONSULTA – UDACE, la corazzata esce allo scoperto nella sua rinnovata veste << T.V.B. – UNTERTHURNER >> assecondando le articolate esigenze degli sponsor che da tempo si alternano nel finanziamento dello squadrone cittadino. Un varo lento, ponderato rimasto in stallo per capire quali fossero le disposizione della Consulta Nazionale in materia di affiliazione e tesseramento. Avuto il via libera, la Società ha già provveduto all’affiliazione con la FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA mentre è stata stoppata da A.C.S.I. in quanto la condicio “sine qua non” per accedere alla collaborazione organizzativa delle manifestazioni è quella di spostare qualche decina di tesserati da F.C.I. ad A.C.S.I. Dalla padella alle brace dunque se si riteneva che con l’avvento di A.C.S.I. qualche cosa fosse cambiato, la gestione monopolista, autoritaria del padre padrone PAOLO MONTRESOR continua con i vecchi schemi, come se fino ad ora niente fosse successo. Rischia così di andare a remengo la TRENTO/GARNIGA, classicissima di inizio stagione programmata per il mese di aprile.
A questo punto ci si può domandare a cosa serva una doppia affiliazione quando con una unica tessera FEDERALE si può partecipare a tutte le manifestazioni con il vantaggio di poter accedere a griglie di partenza privilegiate, di non dover subire vergognosi ricatti e di poter utilizzare un avanzatissimo sistema informatico (fattore k) che ti semplifica affiliazioni, e tesseramenti. Allo stato non sappiamo ancora se i vertici A.C.S.I. già informati delle discutibili prese di posizione del loro organo periferico, siano così pazienti come i vecchi vertici dell’ U.D.A.C.E. che quando ragguagliati sui comportamenti di qualche loro Presidente provinciale alzavano rassegnati gli occhi al cielo. Sorprende anche che il Presidente provinciale A.C.S.I. CICLISMO continui a prendere le decisioni senza prima consultare il proprio COMITATO.
La corazzata ha quindi preso il largo, con qualche dubbio ma anche con molte certezze, solo per il fatto di poter fare affifdamento su atleti del peso di: SILVANO JANES (campione del mondo in carica), STEPHAN UNTERTHURNER (dominatore del Bondone) PAOLO DECARLI, FRANCESCO AVANZO, CLAUDIA PAOLAZZI, TARCISIO LINARDI e DANIELE BERGAMO (campioni italiani di specialità) affiancati dall’ emergente ANDREA ZAMPEDRI forte di 8 vittorie di categoria, la seconda posizione nel TRENTINO MTB e la maglia iridata nel mondiale A.C.S.I conquistata alla GRANBIKE DI FOLGARIA. Su questo nutrito gruppo di atleti i quadri dirigenziali fanno molto affidamento e prospettano un futuro roseo e ricco di soddisfazioni. Fra i nuovi anche VALENTINO NAVE e RICCARDO CARLIN poliedrici atleti dediti sia alla corsa che alla mountain bike. Nei propositi del Team c’è anche il completo recupero di ALEXANDER GUFLER, CORRADO CORRADINI, BRUNO PICHLER, della meteora MIKI TUMLER che per una paio di anni ha illuminato tutte le salite del ciclismo amatoriale e non ultimo il graduale reinserimento di GABRIELE VALENTINI già vincitore dell'ultima edizione della TRANSALP che ha già avuto modo di scrivere pagine memorabili nel ciclismo amatoriale nazionale.
< indietro NEWS 2014