Per i "grandi vecchi" della "BRAO" 150 km a 30 all' ora
Trento, 19 luglio 2020. Rieccoci, in attesa che qualche Prefetto si decida ad autorizzare anche le manifestazione dedicate ai ciclo amatori (il Marzola per la Trento/Bondone e la cronoscalata del Doss Trento, e Vettori per la Malga TOFF si sono già attivati) I nostri ciclo amatori si stanno organizzando le loro personalissime granfondo;
Questo weekend Il nucleo storico dei “BRAO” si è attrezzato in maniera autonoma per la TRENTO / PRIMOLANO / COL PERER / CIMA CAMPO / CASTELLO TESINO / TRENTO. 150 chilometri con 2552 metri di dislivello percorsi in cinque ore e un quarto alla media superiore ai trenta all’ora. Niente male per "quattro vecchietti" che pur con trascorsi illustri superano in buona parte la cinquantina. Ritrovo (già concordato con il capo) al Bicigrill di Castello Tesino (dimora estiva per il “Fonta” che senza gare si trova a fare il pensionato a pieno titolo). Il tempo di due foto e di un breve ristoro che ci piomba nel mezzo GIUSEPPE ZOCCANTE. Lui reduce dal MURELLO, quel MURELLO che lo ha visto mezza dozzina di volte protagonista con il suo Giro del TRENTINO. L’occasione è troppo ghiotta per non dare una spolverata sullo stato del ciclismo provinciale post Virus, ma il brioso ex presidente Federale ci mette poco a mettere sul piatto una idea niente male: considerate tutte le attuali restrizioni perché non metter a calendario per settembre/ottobre una BOLGHERA a cronometro riservata a squadre di tre elementi, tanto per rispolverare un' antichissima edizione del 1930 vinta in coppia da ERMANNO MOSER. Applauso di circostanza purché ci sia il posto anche per una decina di formazioni master.
Nella "scampagnata ha tenuto botta e compagnia anche Andrea Pisetta.
< indietro NEWS 2020