25 febbraio 2023

BARDOLINO conclude la due giorni del Garda

25/2 BARDOLINO

 

BARDOLINO – Trentini protagonisti. Stefano Degasperi,  Stefano Decarli,  Mario Bazzanella e Andrea Zamboni, nelle fughe decisive.   tutte le classifiche le trovi qui

 

 

BARDOLINO, 25 FEBBRAIO

Il circuito di BARDOLINO conclude la due giorni del GARDA, facendo seguito alla prima tappa della scorsa settimana a COLA’. Nella prima corsa riservata alle categorie  “veterani B e Gentleman A fin dal terzo giro si mettono in luce GIRELLI e Stefano DECARLI che nella tornata successiva diventano i padroni della corsa,  e mantengono fino alla fine un vantaggio rassicurante,  che consente loro un arrivo in tutta tranquillità senza volata. L’ arrivo è appaiato ma GIRELLI è quello che ne ha di più e vince facile ma sono contenti un due.

 

Nella seconda corsa dedicata a  Gentleman B,  Super.G A e B più le donne. Vede sempre in prima fila     il trentino  Stefano Degasperi che già al primo passaggio si presenta per primo con una decina di secondi sul gruppo. Ne susseguono alcune scaramucce che tali restano fino al quarto giro, quando si forma al comando una mezza dozzina di concorrenti con MAGAGNOTTI, PASQUALI, ALBERTI, BAZZANELLA, MICHELON ZAMPERINI e DEGASPERI appunto. Sotto la striscia dell’ultimo chilometro allunga MAGAGNOTTI che gestisce un attimo di indecisione dei suoi compagni di fuga per presentarsi da solo sotto lo striscione d’arrivo.

 

Fra i trentini abbiamo visto sulla linea di partenza anche; Bais,  Zamboni e Bergamo fra i “giovani” 

Michelon, Decarli, Manfrini, Swettman, Grisenti, Bertolini, Beatarici e Bazzanella fra i più attempati.

Trovi aktre immagini della corsa cliccando sulla freccia a dx nella foto grande sotto. 

---------------------------------

clicca su continua per un simpatico quadretto di dieci anni fa.

 

continua

10 ANNI  FA A BARDOLINO

"L’ultima gara riservata ai super. G. per questioni di ordine pubblico (indipendenti dagli organizzatori) parte con una mezz’oretta di ritardo suscitando qualche mugugno. La corsa è  quasi monotona  con i soliti tentativi di fuga sempre  rintuzzati.   
Nei super.g. è in corso una scherzosa “rivalità” mai dichiarata fra la LOGISTICA FERRARI dei fuoriusciti GRETTER e BRIONI e la squadra di CHARLY BONMASSAR, particolarmente arguta e pronta  nel   coprire ROBERTO GRISENTI (rivitalizzato dall’ assetto tattico della nuova società, che non lo costringe più a immolarsi in particolari compiti di copertura) che dal canto suo cerca di ripagare,  senza sbagliare un colpo il lavoro dei compagni di squadra. Sullo strappo finale GRISENTI recita un copione con il solo  PEGORARO pronto a intuirne la parte. La coppia  racimola una trentina di metri sul gruppo, sufficienti per disputare una volata a due. Al traguardo, primo GRISENTI che ha la meglio su  PEGORARO. Per la volata del gruppo ancora il campione italiano GIORGIO GRETTER, (haimè) già specializzato nelle sole volate del gruppo inseguitore." 

lg md sm xs