01 luglio 2025

4 UNTERTHURNER - BRAO CAFFE' si presentano alla Grafondo Alè e in 3 salgono sul gradino più alto del podio di categoria: SPESSOT, UNTERTHURNER E BAZZANELLA

Nella DOLOMITICA BRENTA BIKE: 2° di categoria per CASNA e DI GERONIMO.

Sabato 28 giugno 2025 si è svolta la Granfondo Livigno Alè. Due i percorsi in origine, ma alcune frane cadute sulla strada del passo Stelvio versante Bormio hanno costretto gli organizzatori a dirottare tutti i partecipanti sul percorso della mediofondo.

Il percorso breve ha preso il via dal centro sportivo di Aquagranda, in Livigno, per poi attraversare il centro, passando sulla strada principale, fino a raggiungere il Passo della Forcola, ed entrare così in Svizzera.

Da lì, tratto suggestivo e tecnicamente molto probante sul Passo del Bernina, compresi gli ultimi, durissimi, tornanti. Discesa lungo l’Engadina, attraversamento finale del tunnel Munt La Schera e traguardo al Mottolino ripercorrendo l’iconica salita del Giro d’Italia 2024, i chilometri sono 106 per un dislivello di 2050m con un migliaio di iscritti.

Gli occhi erano tutti puntati sul canadese Burke Jack (ex squadra Continental) il quale nell'ultimo anno ha fatto parlare molto di sé per aver vinto tutte le granfondo a cui ha partecipato tra le quali la durissima Oetztaler, inoltre si è preso il lusso di battere i tempi dei pro su Strava in alcune salite fra le quali lo Stelvio e Mortirolo.

Per la cronaca della gara transitano in quattro sulla seconda salita di giornata fra i quali il favorito Burke. Lungo il tratto fino a Zernez prevalentemente in discesa si forma un drappello di una quindicina di corridori fra i quali anche il trentino Patrick Facchini.

La salita verso il tunnel La Schera seppur breve seleziona il gruppo e rimangono in sette (Burke, Facchini, i due del Team MP Filtri  Castelnovo e Bonanomi, Impellizzeri, Longa e Lanzone) fino all'abitato di Livigno. Mancano circa sette chilometri di salita compreso il tratto durissimo del Mottolino con delle rampe intorno al 20% di pendenza, dove Jack Burke del Fahrrad XXL senza alzarsi sui pedali stacca i compagni di fuga per involarsi alla conquista dell'ennesima gara.

A due minuti il trentino Patrick Facchini del Team Sildom Garda in volata conquista il secondo posto relegando al gradino più basso del podio Paolo Castelnovo del Team MP Filtri. Per i colori Unterthurner - Brao Caffè, Stephan Unterthurner si classifica 28° assoluto e gli vale il gradino più alto del podio nella categoria M4, Federica Spessot 6° assoluta e prima W2, Mario Bazzanella 1° categoria M6, Daniele Bergamo 5° M3.

Dopo la gara al posto del classico Pasta Party, ottimi pizzoccheri e bresaola apprezzati da tutti i concorrenti.

 

lg md sm xs